La chitarra

Dalle origini della chitarra fino ad oggi

L'evoluzione dei modelli di chitarra

Nel corso del tempo, la chitarra ha sofferto diverse trasformazioni significative. Dal liuto alla chitarra classica, dal banjo alla chitarra elettrica, ogni epoca ha portato le sue innovazioni. L'introduzione della chitarra elettrica negli anni '30 segnò una svolta importante, aprendo la strada a nuovi generi musicali come il rock'n'roll.

1. Chitarra classica conosciuta come chitarra rinascimentale era fatta di legno ed è più piccola rispetto a quelle moderne;
2. Chitarra popolare apparsa nel XIX secolo negli Stati Uniti. Aveva un corpo più largo e rotondo rispetto a quella classica, che gli ha dato una risonanza più forte e distintiva;
3. Chitarra elettrica comparsa alla fine degli anni '20. Esse hanno un corpo più snello rispetto a quelle acustiche;
4. Chitarra acustica elettrica: è apparsa negli anni '30 ed è una combinazione della chitarra acustica con un microfono incorporato.

Le origini della chitarra

La genesi della chitarra risale al passato diversi secoli, con profonde radici nella famiglia di strumenti a corda pizzicata solitamente usata per accompagnare balli o canti. Le prime versioni della chitarra sono emerse durante il Medioevo. Questi primi modelli erano dotati di corde di budello e di cassa di risonanza piuttosto rudimentale. La chitarra ha origine dalla Spagna inventata nel XVI secolo. Sembra però che le sue vere origini risalgano ai tempi antichi, infatti venivano utilizzati strumenti simili in Egitto, in Persia e in Grecia. Durante l'epoca barocca divenne molto popolare in Europa. Nel corso del XX secolo la chitarra ha continuato ad evolversi, creando un nuovo universo di possibilità per i chitarristi.

Alcuni famosi chitarristi

Jeff Beck

Jeff Beck fu un cantante e chitarrista britannico. È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l'evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rockLa rivista Rolling Stone lo ha inserito al quinto posto nella lista dei 100 migliori chitarristi, nel 2009 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.

Eddie van Halen

Eddie van Halen fu un chitarrista olandese naturalizzato americano. Cofondatore dell'omonimo gruppo viene annoverato tra i più influenti, innovativi e talentuosi chitarristi del XX secolo grazie al perfezionamento della tecnica del tapping, che ebbe grande impatto sulle successive generazioni di chitarristi.

George Harrison

George Harrison fu un cantautore, polistrumentista, compositore, attore, produttore cinematografico e discografico britannico. Dal 1960 al 1970 fu il chitarrista solista e cantante dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta proprio da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista sia come produttore musicale e cinematografico. Fu anche un fondatore e membro del gruppo dei Traveling Wilburys.
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia