
La chitarra
Dalle origini della chitarra fino ad oggi

L'evoluzione dei modelli di chitarra
1. Chitarra classica conosciuta come chitarra rinascimentale era fatta di legno ed è più piccola rispetto a quelle moderne;
2. Chitarra popolare apparsa nel XIX secolo negli Stati Uniti. Aveva un corpo più largo e rotondo rispetto a quella classica, che gli ha dato una risonanza più forte e distintiva;
3. Chitarra elettrica comparsa alla fine degli anni '20. Esse hanno un corpo più snello rispetto a quelle acustiche;
4. Chitarra acustica elettrica: è apparsa negli anni '30 ed è una combinazione della chitarra acustica con un microfono incorporato.
Le origini della chitarra
La genesi della chitarra risale al passato diversi secoli, con profonde radici nella famiglia di strumenti a corda pizzicata solitamente usata per accompagnare balli o canti. Le prime versioni della chitarra sono emerse durante il Medioevo. Questi primi modelli erano dotati di corde di budello e di cassa di risonanza piuttosto rudimentale. La chitarra ha origine dalla Spagna inventata nel XVI secolo. Sembra però che le sue vere origini risalgano ai tempi antichi, infatti venivano utilizzati strumenti simili in Egitto, in Persia e in Grecia. Durante l'epoca barocca divenne molto popolare in Europa. Nel corso del XX secolo la chitarra ha continuato ad evolversi, creando un nuovo universo di possibilità per i chitarristi.

Alcuni famosi chitarristi
Jeff Beck

Eddie van Halen
Eddie van Halen fu un chitarrista olandese naturalizzato americano. Cofondatore dell'omonimo gruppo viene annoverato tra i più influenti, innovativi e talentuosi chitarristi del XX secolo grazie al perfezionamento della tecnica del tapping, che ebbe grande impatto sulle successive generazioni di chitarristi.

George Harrison
